29-12-2024
Questo inizio inverno del 2024 appena trascorso non ha di certo brillato per nevicate e sciate di qualità qui nelle Alpi Centrali. La scarsezza di neve obbligava anche noi scialpinisti a scendere a compromessi, a meno di spararsi viaggi infiniti in auto in Alpi Occidentali o in Appennino. Approfitto quindi di qualche giorno di vacanza trascorso nella sempre meravigliosa Engadina in quel di St. Moritz per organizzare una sciata con l’amico svizzero Ivan e con la mia Chicca che nel mentre è riuscita a farsi dare un giorno di stacco dalla scuola.
Partiamo sul tardi da Samedan, superiamo lo Julierpass e raggiungiamo Bivio dove parcheggiamo a 1769mslm. Salita per un primo tratto lungo la pista da sci accanto allo skilift, poi lungo la meravigliosa valle totalmente in ombra. Con percorso abbastanza pianeggiante continuiamo verso Ovest, puntando allo sbocco di una valletta laterale sulla sinistra che con pendenze più sostenute ci porta alla conca di Emmat. Proseguendo leggermente verso sinistra rispetto al senso di marcia, saliamo ad un piccolo bivacco di legno diroccato (2277 mt). Continuiamo in lieve pendenza verso la bocchetta d’Emmat (2500 mt) per risalire con alcuni zig-zag gli ultimi pendii meridionali del Roccabella. Vista splendida su tutte le montagne circostanti, questa montagna infatti è situata proprio al centro in una posizione invidiabile e unica.
Affrontiamo la discesa su una bella neve leggermente trasformata sul versante solivo, per poi superare un lungo tratto di farina per poi sbucare sul fondo valle ben innevato. Viste le condizioni generali del periodo non si poteva desiderare di meglio. Gita di soddisfazione su un buon millino di dislivello che male non fa. Sempre bello trascorrere giornate in alta montagna in buona compagnia.