Itinerario
13-01-23. La Val di Campo è una di quelle valli che non avevo ancora avuto piacere di visitare. Per fortuna i local grigionesi, cioè Ivan, hanno sempre qualche chicca da tirare fuori dal cilindro. Bella gita e sciata di soddisfazione con un buon sviluppo e dislivello. Incontrati solo due scialpinisti che gentilmente ci han battuto traccia fino alla vetta. Ogni tanto prendersela comoda può solo che far risparmiare fatica.
In quota vento forte e pessime condizioni, ma come sempre panorami di soddisfazione e coinvolgenti. In mezzo al bosco poco fondo, ma tutto sommato situazione sciabile.
Dati Tecnici
- Dislivello: 1000m+
- Lunghezza: 10km
- Difficoltà: BSA-
Relazione
Parcheggiare nel posteggio a pagamento in località Sfazù lungo la strada del Passo del Bernina, subito dopo l’abitato di Poschiavo, a circa 1550m di quota. Imboccare spesso già sci ai piedi la ripida strada che sale dietro al ristorante e seguirla con continuità per circa un chilometro e mezzo arrivando a località Mottacalva a quota 1824m con un breve tratto pianeggiante. Siamo nel cuore della Val di Campo, vallata isolata e curata che saprà meravigliare chiunque la visiti per la prima volta.
Ignorare la strada che prosegue verso sinistra e deviare a destra raggiungendo le baite di Terzana a quota 1900m. Iniziare ora a risalire il bosco meraviglioso e spesso con neve ancora farinosa a distanza di giorni. Usciti dal bosco valutare le condizioni di innevamento, ma la via più sicura è da battersi stando sul crinale. Puntare infine la cima caratterizzata da una bandiera svizzera e con libro di vetta custodito in una cassetta metallica.
Discesa lungo la via di salita.
Photo Gallery











