Piz dal Teo Cresta W (3049mslm) – Alpinismo in Val Poschiavo

Piz dal Teo Cresta W (3049mslm) – Alpinismo in Val Poschiavo

Itinerario

07-07-23 Trasferta Svizzera in terra poschiavina con l’amico Ivan in direzione Piz dal Teo. Questa montagna bellissima è ben visibile lungo la discesa verso Poschiavo dal Passo Bernina e dai local è chiamato il “Cervino della Val Poschiavo” per via della sua slanciata e appuntita forma piramidale.

Ivan mi propone la salita dalla cresta W passando per il Motal, già raggiunto quest’inverno con gli sci. Bella e selvaggia progressione che si conclude nell’ultimo tratto con una splendida parete sul III+. Salita divertente e di soddisfazione. Unica pecca le nuvole che purtroppo sono rimaste alte e ci hanno privato delle visioni sul Palù.

Dati Tecnici

  • Dislivello: 1500m+
  • Lunghezza: 18km
  • Difficoltà: III+ in cresta

Relazione

Parcheggiare nel posteggio a pagamento in località Sfazù lungo la strada del Passo del Bernina, subito dopo l’abitato di Poschiavo, a circa 1550m di quota. Imboccare la ripida strada che sale dietro al ristorante e seguirla con continuità per circa un chilometro e mezzo arrivando a località Mottacalva a quota 1824m con un breve tratto pianeggiante. Siamo nel cuore della Val di Campo, vallata isolata e curata che saprà meravigliare chiunque la visiti per la prima volta. Ignorare la strada che prosegue verso sinistra e deviare a destra raggiungendo le baite di Terzana a quota 1900m. Iniziare ora a risalire il bosco meraviglioso e puntare infine la cima Motal caratterizzata da una bandiera svizzera e con libro di vetta custodito in una cassetta metallica.

Dalla Cima Motal proseguire lungo la selvaggia cresta, prima erbosa, poi via via sempre più rocciosa ed impervia fino ad un grane sperone roccioso con a destra un ripido canalone erboso e di sfasciumi. Aggirare lo sperone sulla destra e portarsi nel centro del canalone che si risale con fatica fino alla sella. Da lì ha inizio la lunga cresta W che è consigliato affrontare con una conserva protetta. Roccia quasi sempre di ottima qualità e appigliata. Tratti obbligatori di III+ e molti tratti tra il II ed il III grado conducono sulla panoramica cima del Piz Dal Teo 3049m. Discesa lungo la via normale che scende sulla cresta opposta, quindi passando per i laghi e per comodo sentiero alla macchina.

Photo Gallery