Savoretta Tonda (3008mslm) – Alpinismo in Valle delle Messi

Savoretta Tonda (3008mslm) – Alpinismo in Valle delle Messi

Itinerario

9-08-21. “Never Stop Exploring” non è solo il motto della North Face, è una sacrosanta verità. Avevo già percorso la meravigliosa e selvaggia Val Savoretta, ma mi mancava da scalare l’ultima elevazione compresa tra la Valmalza e il Gavia. Detto fatto. Alba spettacolare sul Pietrarossa con specchiata (rarissima in questa estate) al Lago Nero e via lungo uno di quei posti che è meglio restino così isolati e selvatici, lontano dalla ressa di turisti; un posto dove i camosci ancora riescono a vivere serenamente.

Savoretta Tonda - Alpinismo in Valle delle Messi

Dati Tecnici

  • Dislivello: 800m+
  • Lunghezza: 12km
  • Difficoltà: F+

Relazione

Questa relazione offre il minor dislivello per raggiungere la cima della selvaggia e remota Savoretta Tonda e ha inizio dal piccolo posteggio a bordo strada della SS300 del Passo Gavia, versante di Ponte di Legno, di fronte al meraviglioso Lago Nero. Scendere lungo la stradina sterrata a piedi e raggiungere il Lago Nero a quota 2386m e poco prima delle sue sponde imboccare il sentiero che ne costeggia la riva a N.

Sfruttando il facile sentiero dell’Alta Via Camuna con segnavia #2 proseguire in piano, poi in lieve discesa fino ad un ponticello su un torrente che scende dalla Val Savoretta. Senza percorso obbligato ma sempre cercando il modo migliore tra dossi, sassi e pendii erbosi portarsi fino al laghetto nel fondo valle e da lì puntare la sella chiamata Passo di Savoretta a 2931m che si sale faticosamente per sfasciumi e detriti. Dal Passo di Savoretta in circa 30 minuti si raggiunge sulla sinistra la sommità della Savoretta Tonda a 3010m di quota. Discesa lungo la via di salita.

Photo Gallery