Cima Savoretta (3096mslm) – Alpinismo in Valle delle Messi

Cima Savoretta (3096mslm) – Alpinismo in Valle delle Messi

Itinerario

1-09-19. La Piana del Linge e le cime sovrastanti sono capaci in ogni stagione di regalare al visitatore incredibili scenari e suggestive sensazioni. Partire dal Lago Nero pochi minuti prima del sorgere del Sole consente di ammirare il riflesso sulle acque della Punta Pietrarossa lambita dai primi raggi di Sole. Uno spettacolo unico ed emozionante!

Cima Savoretta - Alpinismo in Valle delle Messi

Dalle rive solitarie e desolate del lago si scende di circa 200 metri verso la piana dove sorge il Bivacco Linge e da lì lunga risalita fino al Passo Pietrarossa. Quindi in cresta selvaggia e solitaria fino alla cima Savoretta in ambiente grandioso e lunare, giusto sopra la Vedretta della Savoretta e la Val di Rezzalo. Quindi sempre in cresta direzione Punta Valmalza fino alla sella che divide le due cime.

Discesa grandiosa per sfasciumi e prati circondati da camosci, stambecchi, vipere (una ha quasi tentato di mordermi :S ) fino al #2 e quindi in salita di nuovo verso il Lago Nero. Solitudine, silenzio e autocontemplazione in uno dei luoghi di casa che più amo e custodisco nel cuore.

Dati Tecnici

  • Dislivello: 1100m+
  • Lunghezza: 20km
  • Difficoltà: F+

Relazione

Posteggiare nello spiazzo a bordo strada della SS300 del Passo Gavia versante di Ponte di Legno e scendere ai piedi fino alle indicazioni per il Bivacco Linge ed il Passo Pietrarossa. Dal Lago Nero 2386m appena sotto il Passo Gavia proseguire lungo il sentiero #2 dell’Alta Via Camuna con alcuni tratti in piano ed altri in discesa, a volte ferrati con gradini metallici e catene, fino al Bivacco Linge 2273m. Proseguire ora per sentiero e tracce fino al Passo Pietrarossa 3013m superando alcune splendide conce e pianori di alta quota, nonchè versanti e prati ripidi e selvaggi.

Cima Savoretta - Alpinismo in Valle delle Messi

Dal Passo Pietrarossa proseguire per cresta solitaria e selvaggia fino alla sommità della Cima Savoretta 3096m. Dalla cima proseguire in cresta sempre in direzione NE fino ad una selletta che divide le cime Savoretta e Valmalza. Scendere per la selvaggia vallata fino al Laghetto Valmalza, ai più sconosciuto e quindi di nuovo al Bivacco Linge 2273m. Per stessa via di salita risalire fino al Lago Nero e quindi all’automobile.

Photo Gallery