Il mio blog "A Spasso per le Alpi".
Alpinismo, Arrampicata, Sci Alpinismo e Fotografia
Alcuni degli articoli del mio blog "A spasso per le Alpi" firmato da Fabio Sandrini. Arrampicata, alpinismo e sci alpinismo sempre con la fedele compagnia della mia macchina fotografica.
Naviga nel sito per scoprire tutte le avventure. Creste, pareti, ghiacciai e guglie sempre con i mirino puntato verso l'alto.
Pizzo Cassandra (3226mslm) Via Normale – Alpinismo in Val Malenco
Itinerario 14-07-19. Ascensione al Pizzo Cassandra da Chiareggio passando per il RIfugio Gerli Porro e la meravigliosa Val Ventina con il suo possente ghiacciaio e l'ambiente mozzafiato che lo circonda....
Cima Savoretta (3096mslm) – Alpinismo in Valle delle Messi
Itinerario 1-09-19. La Piana del Linge e le cime sovrastanti sono capaci in ogni stagione di regalare al visitatore incredibili scenari e suggestive sensazioni. Partire dal Lago Nero pochi minuti...
Punta Valmalza (3101mslm) – Alpinismo in Valle delle Messi
Itinerario 13-08-19. Dal Monte Gavia direzione Passo Pietrarossa lungo la scenografica cresta si incontrano tre elevazioni, la Savoretta Tonda (3010m), la Punta Valmalza o Cima Stambecchi (3101m), qui esposta, e...
Savoretta Tonda (3008mslm) – Alpinismo in Valle delle Messi
Itinerario 9-08-21. "Never Stop Exploring" non è solo il motto della North Face, è una sacrosanta verità. Avevo già percorso la meravigliosa e selvaggia Val Savoretta, ma mi mancava da...
Traversata dei Corni di Premassone Nord e Sud (3070mslm – 3075mslm) – Alpinismo in Adamello
Itinerario 14-10-18. L'autunno risplende nelle valli, sulle cime la neve purtroppo scarseggia. La voglia di avventure non manca mai però e quindi decidiamo per una coppia di tremila adamellini veramente...
Carè Alto (3463mslm) Cresta NW – Via Normale dalla Val Borzago
Itinerario 15,16/07/17. Esistono montagne belle e montagne belle. Questa è una montagna bellissima. Cima isolata e imponente, è la principale del settore orientale del gruppo, seconda solo all'Adamello. Ascensione al...
Punta Pisgana (3100mslm) e Traversata a Passo Castellaccio – Alpinismo in Adamello
Itinerario 15-09-18. Sopra le nuvole c'è sempre il Sole (e grandi fotografie). Sotto invece… Vi dico solo che nonostante conosca abbastanza bene la piana del Mandrone mi sono ritrovato a...
Corno Giuello (3000mslm) – Alpinismo in Adamello
Itinerario 12-09-20. Prosegue senza sosta l'esplorazione delle cime più selvagge e isolate del gruppo dell'Adamello settentrionale. A inizio agosto 2020 dalla cima Gabriele Rosa avevo individuato la via di salita...
Cima Gabriele Rosa (2972mslm) – Alpinismo in Adamello
Itinerario 8-08-2020. La voglia di esplorare le cime meno battute dall'escursionista medio porta inevitabilmente con sè la scoperta dell'ignoto. Non ci sono relazioni, nè tantomeno testimonianze sui social tali da...
Chi Sono
Sono Fabio Sandrini, nato e cresciuto a Ponte di Legno.
La mia passione per la montagna mi ha portato ad esplorare il nostro territorio di casa per il lungo e per il largo; dopo poco ho deciso di applicare l’altra mia grande passione, la fotografia, al mondo dell’alpinismo.
Pratico con costanza tutto l'anno trekking, arrampicata su roccia e su ghiaccio, alpinismo e scialpinismo, sempre con la fedele compagnia della mia macchina fotografica.
Collaboro da anni con alcune riviste del settore proponendo articoli e riflessioni di tipo alpinistico ed ambientale.
Le fotografie ed i racconti delle avventure vissute durante le scalate e le sciate sui giganti che superano i 4000 metri di quota nelle Alpi italiane e svizzere. Ghiacciai, creste, pareti ed ambienti che regalano sempre grandi emozioni ed avventure ad alta quota, perchè lo sappiamo, l'aria a 4000m ha un sapore particolare.
Cerchi maggiori informazioni?
Hai domande da farmi su qualche itinerario o hai bisogno di qualche consiglio su dove e come organizzare la tua prossima avventura in montagna?
Scrivimi, sono a tua disposizione.