Alta Via delle 5 Terre – Trekking in Liguria

Alta Via delle 5 Terre – Trekking in Liguria

Itinerario

14-06-24

L’Alta Via delle 5 Terre, conosciuta anche con AV5T, collega Levanto con Portovenere e percorre per lo più in cresta tutte le massime altitudini cui appartengono i borghi delle famose Cinque Terre in Liguria. Circa 40km di sviluppo con poco meno di 2000+ da affrontare. Uno spettacolo per me insolito tra costiere, scorci sul mare mozzafiato, meravigliosi boschi di latifoglie e sentieri incastonati tra rocce calcaree.

Giornata inizialmente non proprio serena e di pessimi auspici che poi pian piano ha saputo regalare a me e Chicca una meravigliosa cavalcata in terra ligure.

Alta Via delle 5 Terre

Dati Tecnici

  • EE – F
  • Dislivello: 2.000m +
  • Lunghezza totale: 41km

Relazione

Parcheggiata l’automobile a Vignana di Sopra 203m saliamo per ripido e selvaggio sentiero fino al Monte Piano 596m. Deviando a destra per strada asfaltata pressochè pianeggiante raggiungiamo il Passo del Bardellone 592m, Monte Soviore 619m ed il Passo del Termine 542m. Superando la strada provinciale 38 ed imboccando il sentiero si prosegue per un lungo traverso, sempre immersi in un meraviglioso bosco mediterraneo.

Con molti sali scendi, ma sempre su ottimi sentieri e seguendo i segnavia AV5T per circa 25km, si raggiunge località Campiglia 399m. Possibilità di sosta in paese dove si trovano alcuni bar e osterie. Proseguendo alle spalle della chiesa si scende la strada asfaltata e al primo tornante che si incontra si procede imboccando il sentiero che con leggera discesa inizia ad attraversare la costiera con meravigliosi scorci sul Mar Ligure e fino a raggiungere il Castello Doria 20m. Infine si scende a Portovenere a 0 metri sul livello del mare.

Photo Gallery