Pizzo Cassandra (3226mslm) Via Normale – Alpinismo in Val Malenco

Pizzo Cassandra (3226mslm) Via Normale – Alpinismo in Val Malenco

Itinerario

14-07-19. Ascensione al Pizzo Cassandra da Chiareggio passando per il RIfugio Gerli Porro e la meravigliosa Val Ventina con il suo possente ghiacciaio e l’ambiente mozzafiato che lo circonda. Complimenti al CAI Edolo e a tutti i gitanti per la bellissima gita!

Pizzo Cassandra - Alpinismo in Val Malenco

Dati Tecnici

  • Dislivello: 1650m+
  • Lunghezza: 25km
  • Difficoltà: PD, II+

Relazione

Inoltrarsi in auto nella Val Malenco dopo Sondrio. Da Chiareggio a 1612m di quota, posteggiata l’auto, attraversare un ponticello in legno e seguire una comoda mulattiera che si inoltra in una splendida pineta. In circa un’ora raggiungere il Rifugio Gerli Porro 1970m, punto di partenza per la salita vera e propria al Cassandra.

Dal rifugio imboccare il sentiero che porta verso la Vedretta della Ventina. Si prosegue poi verso sinistra risalendo la morena fino ad arrivare alla base del ghiacciaio. Si sale verso il centro della vedretta senza un tracciato obbligato, puntando alla crepaccia terminale, che a stagione inoltrata è ben aperta. La si supera nel punto migliore e si affronta un tratto ripido fino al Passo Cassandra 3097m. Da qui seguire la cresta sud-ovest inizialmente con alcuni passi su roccia (grado sul II+), poi su una bella cresta nevosa fino alla vetta del Pizzo Cassandra 3226m. Discesa per la stessa via di salita.

Photo Gallery