Cima Plem (3182mslm) – Scialpinismo in Val Miller

Cima Plem (3182mslm) – Scialpinismo in Val Miller

Itinerario

13-03-21. Certe giornate, certe emozioni, valgono la pena di essere vissute, sempre e comunque. Partenza da Faet e su per Pont del Guat, Scale del Miller e Rifugio Gnutti fino alla bellissima e panoramica Cima Plem, che con la sua punta aguzza e scenografica può essere vista come la sorella minore di sua maestà Adamello, di cui sulla cima se ne osserva una spettacolare visione del versante W. Oltre 2000 metri di dislivello e di grandi emozioni.

Dati Tecnici

  • Dislivello: 2050m+
  • Lunghezza: 20km
  • Difficoltà: BSA+

Relazione

Parcheggiare nei pressi del Ponte del Guat a circa 1500m di quota o appena sotto se con strada impraticabile. Salire all’occorrenza sci a spalle o ai piedi passando dal Rifugio Premassone a 1600m di quota proseguire lungo il fondo valle ignorando le indicazioni per il Rifugio Tonolini fino a imboccare le Scale del Miller (tratto ripido, spesso da salire con gli sci a spalle). Portarsi in quota fino all’inizio della meravigliosa Val Miller dove dopo poco si incontra il Rifugio Gnutti 2166m di quota.

Cima Plem - Scialpinismo in Val Miller

Proseguire ancora qualche centinaio di metri lungo la valle e poi iniziare la lunga e faticosa risalita sul versante NW della Cima Plem puntando in direzione del Passo di Cristallo che è situato a quota 2889mslm. Prima di raggiungerlo, appena messi gli sci sulla bella conca sottostante il valico, deviare verso destra in direzione del piccolo intaglio della Bocchetta Plem 3038m dove aooena dopo sulla destra è presente un canalino che consente di accedere all’ultima parte della salita. Dopo poco si raggiunge finalmente la Cima Plem 3182m di quota, dopo oltre 2000 metri di salita in ambiente selvaggio e isolato.

Discesa lungo la via di salita fino alla macchina. Una scialpinistica che è in grado di regalare grande soddisfazione e divertimento, ma da affrontarsi con condizioni sicure e con buon innevamento, soprattutto nella parte bassa dell’itinerario.

Photo Gallery