Itinerario
27-02-22. Se questo inverno fosse un film dedicato a noi del “sud” si chiamerebbe sicuramente: “Alla ricerca della farina” o del “powder” come dicono i freerider. La perturbazione veloce del giorno prima che avevamo addocchiato dal Corvatsch ha portato a terra in zona Julierpass circa 30cm di neve fresca, che in questi mesi di magra è un po’ come manna dal cielo. Bisognava approfittarne.
Partenza dal Passo Julier e quindi per la bella Valle Agnel fino al Piz Campagnung. Ad attenderci bei pendii di neve farinosa e di belle curve, nonchè sole e tanta gente.
Dati Tecnici
- Dislivello:650m+
- Lunghezza: 10km
- Difficoltà: BSA-
Relazione
Posteggiare nei pressi dell’ampio parcheggio circa 1 km dopo il Passo Julier in direzione Bivio. Il posteggio gratuito si affaccia direttamente sulla Val d’Agnel, quindi calzati gli sci immediatamente si procede lungo la valle in leggera salita prima, poi più decisa e quindi di nuovo più leggera fino a raggiungere un’ampia conca dove la valle si biforca. Siamo circa a quota 2530m.
Verso destra di procederebbe verso il Piz Surgonda quindi ignorarne le tracce di salita e di discesa; verso sinistra invece si affronta la salita al Piz Campagnung 2825m che si raggiunge per comoda e banale traccia in circa 45 minuti. Discesa lungo la via di salita che offre diverse varianti, dopo le nevicate è un vero e proprio paradiso sciistico.
Photo Gallery
















