Itinerario
13-04-2025. Dopo più di un mese eccomi ancora in terra elvetica con l’amico svizzero Ivan e con Chicca alla ricerca di panorami e di una bella giornata in compagnia a fare scialpinismo. Visti gli impegni di tutti decidiamo di trascorrere una giornata in Engadina alla ricerca di condizioni primaverili e del firn che tanto ci piace, quasi come la farina.
Optiamo per la salita del Piz d’Emmat Dadaint 2929m con partenza da Passo Julier, una scialpinistica di circa 850+ che attraversa scenari suggestivi ed un panorama sui laghi dell’Alta Engadina veramente spaziale. Un discreto sviluppo che attraversa una selvaggia vallata ci conduce direttamente dal parcheggio fino alla cima quotata 2929m. Panorama sul Lej da Sils e sul Passo Maloja, nonchè su Cengalo e Badile, Albigna e sul gruppo del Bernina. Discesa su ottima neve e con belle curve sulla ripida pala finale. Un’amicizia che dura da tanti anni a cui abbiamo aggiunto un bellissimo ricordo sugli sci e qualche bella fotografia a testimonianza futura.

Dati Tecnici
Dislivello: 850+
Lunghezza: 15km
Difficoltà: BSA
Relazione
Parcheggiare l’auto nei pressi dell’ampio parcheggio davanti all’Ospizio La Veduta, circa 1km sotto il Passo Julier in direzione Bivio. Siamo a quota 2237mslm. Proseguire in direzione N lungo la vallata tenendo il Piz da las Coluonnas sulla propria sinistra. Senza percorso obbligato lungo alcuni dossi raggiungere una piccola sopraelevazione con vista sulla piana del Grevasalvas dove è necessario perdere circa 50 metri di dislivello.
Portarsi ora sul Lago Grevasalvas a quota 2390m ed infilarsi in alcune scenografiche gole dominate dall’alto dalla mole del Piz Lagrev. Proseguire sempre lungo la vallata in direzione della Fuorcla Grevasalvas superando un bivacco malmesso posto sotto uno sperone di roccia che si tiene lungo la salita sulla propria destra.

Appena prima del valico iniziare a salire la ripida pala verso destra che in circa 300 metri di salita conduce alla base delle rocce che costituiscono la panoramica cima del Piz d’Emmat Dadaint quota 2929m che si raggiunge a piedi per facile cresta. Panorama splendido su tutta l’Alta Engadine sul Piz Lagrev.
Discesa lungo la via di salita. Se le condizioni della neve lo consentono è possibile spallare gli sci nel tratto affrontato in discesa prima del lago anzichè calzare le pelli di foca. Si raggiunge la macchina spesso sci ai piedi anche in primavera inoltrata.
Photo Gallery



















